QUELLO IN CUI CREDIAMO

IL NOSTRO MODO DI ``FARE SCUOLA``

Attenzione alla storia di ogni singolo.

 

Prima di tutto ci sono persone, molto diverse da semplici macchine in cui copiare dei dati e molto diverse tra loro.

Ogni persona ha la propria storia, la propria famiglia, le proprie gioie, le proprie difficoltà, la propria intelligenza e carattere.

Attenzione alle esigenze delle famiglie.

 

Non si può poi pensare che la scuola coinvolga solamente gli studenti che ne sono i diretti destinatari. Nessun bambino esiste senza la famiglia che gli ha dato vita e ogni giorno si prende cura di lui.

Fare scuola significa, dunque, avere uno sguardo attento al mondo famigliare di ognuno.

Apertura a diverse culture e religioni.

 

Proprio dallo spirito solidale nasce un atteggiamento di apertura per culture, tradizioni, religioni diverse dalle nostre.

Il bambino, maturato nella propria identità culturale e religiosa, è capace di guardare tutto ciò che la plurale società di oggi propone, con interesse, rispetto e comprensione.

LE ULTIME NEWS

GLI ULTIMI POST E GLI EVENTI IN CALENDARIO!

Roberta Osculati: la Speranza nella città

All’interno del percorso dei quaresimali aperti a tutta la città, venerdì 28 marzo alle ore 21 il Centro Studi Angelo Dell’Acqua ospiterà Roberta Osculati, vice presidente del consiglio comunale di Milano. Il suo impegno per la polis è testimonianza di speranza nella vita della città. Per Maggiori informazioni scarica la locandina

Continua a leggere...

Simona Atzori: la Speranza oltre il limite

Venerdi 21 marzo il Centro Studi Angelo Dell’Acqua ospiterà un evento di grande ispirazione: Simona Atzori, artista e danzatrice di fama internazionale, sarà la protagonista del primo incontro del ciclo “Le ragione della Speranza”. Per Maggiori informazioni scarica la locandina  

Continua a leggere...

SULLE ALI DELLA MUSICA

L’orchestra Il Sedicesimo si esibisce in un concerto combinato con il Coro Dalakopen  di Legnano, sotto la direzione del M° Matteo Magistrali.   La formazione orchestrale dei giovani allievi dei Percorsi Musicali, la scuola di musica del Centro Studi Angelo Dell’Acqua, suonerà i brani famosi tratti dal lago dei cigni di Tchaikovsky sulle cui note si esibiranno ...

Continua a leggere...

CENTRO STUDI ANGELO DELL’ACQUA

via Indipendenza 15
21018 Sesto Calende (VA)

Tel/Fax 0331 913329

Email info@centrostudiangelodellacqua.eu
Privacy – Cookie Policy