SCUOLA DELL'INFANZIA CON SEZIONE PRIMAVERA

Bambini 2-5 anni

Dal mese di settembre del 2015, il Centro Studi Angelo Dell’Acqua accoglie nei propri locali anche la scuola dell’infanzia Beata Vergine di Fatima e dal mese di settembre del 2018 inizia anche la fruttuosa ospitalità della scuola dell’infanzia di Lisanza, con la quale rappresentano un’unica realtà scolastica.

Dal 2024 poi, la scuola ha aperto anche la Sezione Primavera, che al momento accoglie 10 bambini dai 2 ai 3 anni.

La nostra scuola dell’Infanzia concorre all’educazione del bambino promuovendone le potenzialità di relazione, di autonomia, di creatività e di apprendimento.
Le finalità sono perseguite attraverso l’organizzazione di un ambiente di vita, di relazioni e di apprendimento di elevata qualità, garantito dalla professionalità dei docenti e dal dialogo sociale ed educativo con la comunità.
Alla luce delle finalità generali indicate da leggi, norme dello Stato Italiano e del proprio Progetto Educativo, la nostra Scuola si impegna a creare le condizioni perché ogni bambino possa sviluppare tutte le sue potenzialità e pone le basi perché ognuno possa realizzare il proprio progetto di vita.
Per ogni bambino o bambina, la Scuola dell’infanzia si pone la finalità di promuovere lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza, della cittadinanza.

(dal nostro PTOF 2022-2024)

Nel corso degli anni la scuola ha intrapreso un progetto di forte rinnovamento di gran parte degli interni del plesso scolastico. Sono state valutate accuratamente la scelta dei colori adeguati ad ogni fascia di età e lo stile estetico più idoneo.

Per la SCUOLA DELL’INFANZIA sono stati infatti scelti i colori più vivaci, tra i quali domina il giallo, caratteristico del Sole e della gioia, capace di stimolare la voglia di giocare e di ricreare tipica dei più piccoli.

La struttura si presenta con un’architettura calda e moderna. Vi è un grande utilizzo di parti in legno, tra cui il parquet tenuto a temperatura sempre adeguata anche in inverno grazie al sistema di riscaldamento a pavimento.

Il salone comune è dotato di una LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) che permette di avere le potenzialità di un grande televisore e insieme di una lavagna dotata delle potenzialità di un computer.

Gli spazi esterni sono stati invece rinnovati nell’estate del 2023: i bambini hanno ora a disposizione uno spazio specifico per loro, distinto da quelli degli altri gradi scolastici, uno spazio anch’esso pensato e attrezzato per le esigenze particolari di questa fascia d’età.

La sezione è un punto di riferimento primario perché offre al bambino elementi di familiarità percettiva e sicurezza affettiva, individua i suoi compagni sperimentando i primi schemi relazionali allargati che includono sia il gruppo dei pari che gli adulti significativi come gli insegnanti.

La Scuola dell’Infanzia Beata Vergine di Fatima comprende tre sezioni (3-5 anni) eterogenee per età così’ denominate: “Stelline”, “Raggi di Sole” e “Raggi di Luna”, nonché la SEZIONE PRIMAVERA (2-3 anni) omogenea per età.

Le sezioni dell’infanzia sono formate da bambini di fasce di età eterogenee per garantire modelli comportamentali stimolanti, come ad esempio il prendersi cura dei più piccoli e l’apprendere dai più grandi, arricchendo così la loro vita comunitaria ed estendendo le possibilità di apprendimento. I bambini della sezione primavera, dopo i primi mesi dedicati agli ambientamenti, hanno occasione di visitare frequentemente i compagni più gradi e le loro insegnanti in modo da intraprendere sin da subito un percorso di continuità verticale spontaneo e rispettoso dei tempi distesi dei bambini di questa età.

Durante lo svolgimento dei laboratori invece i gruppi di bambini vengono organizzati per fasce di età e/o per competenze in modo che possano partecipare ad esperienze mirate e interessanti per ciascuno di loro e per il gruppo.

All’inizio dell’anno scolastico l’ambientamento dei bambini nuovi iscritti avverrà in modo graduale, sia per i bambini della scuola dell’infanzia che della sezione primavera, e sarà concordato con i genitori, rispettando i tempi, le esigenze e la personalità di ciascun bambino.

La scuola dell’infanzia con sezione primavera è dotata di un atrio, ampie e luminose aule, un salone, due sale igieniche, una stanza per il riposo, una biblioteca uno spazio esterno per il gioco, l’ufficio della direzione e la segreteria.

L’ambiente scolastico si presenta pulito, accogliente e sicuro, in altre parole, a misura di bambino.

Nella nostra scuola operano attualmente: una coordinatrice-supervisore, 3 docenti titolari di sezione, due educatrici della sezione primavera, due educatrici di sostegno, 1 assistente educativa per il servizio di post scuola, due collaboratrici ausiliarie fisse nella scuola dell’infanzia ed altre figure di supporto (segretaria, cuoche, addette alla pulizia, ecc.) che collaborano in diversi momenti in tutta la struttura. Tutto il personale possiede i titoli previsti dalla normativa vigente.

  • SCUOLA INFANZIA: divisa della scuola, un sacchetto di tela contrassegnato con nome e cognome contenente un cambio completo di vestiti (mutandine, canottiere, calzine e scarpe, pantaloni, magliette, felpa),  pantofole e calze antiscivolo, un bicchiere e un grembiule per la tempera.
  • SEZIONE PRIMAVERA: divisa della scuola; cambio completo di vestiti aggiornato in base alla stagione di riferimento; bavaglini contrassegnati con nome; bicchiere in plastica con nome; grembiulino in plastica contrassegnato con nome; pantofole / ciabattine; calze antiscivolo; sacchetto porta lenzuolo contrassegnato con nome; lenzuola contrassegnate con nome; ciuccio con custodia (se utilizzato); pannolini possibilmente non a mutanda da riportare ogni qualvolta risultino terminati; oggetto transizionale o per la nanna se serve.

Gli orari della scuola dell’infanzia e della sezione primavera sono i seguenti:

ingresso dalle 08:30 alle 09:30;
uscita dalle 15:30 alle 15:45 (uscita intermedia 13:00-13:30).

Servizio di pre scuola 07:30-08:30
Servizio di post-scuola 15:45-18:00

Per garantire ad ogni bambino un percorso di crescita armonico e sereno consideriamo essenziale costruire un positivo e autentico rapporto scuola-famiglia che, nel rispetto delle specifiche competenze, riesca a dare sicurezza e fiducia e favorisca lo scambio e la conoscenza. Oltre ai momenti di incontro in presenza (colloqui individuali, assemblee generali e di sezione, serate formative, ecc.), abbiamo attivato da un paio di anni un canale privato Telegram dove postiamo la nostra documentazione settimanale!

La scuola dispone di una mensa interna che prepara cibi freschi giornalmente e che rispetta le indicazioni vigenti in materia di ristorazione scolastica. Per incrementare ulteriormente la qualità del servizio, sono stati anche installati dei depuratori dell’acqua.

Scarica qui per il Laboratorio di CODING:

Laboratorio di CODING

la mia bambina ha iniziato l'anno scorso e si è sempre trovata benissimo. Ogni mattina non vede l'ora di andare all'asilo!

Sara Bianchi (mamma di Giulia)

LE ATTIVITA' DELL'ASILO

GIOCO
PASTI
RIPOSINO POMERIDIANO

VUOI ALTRE INFO?

CENTRO STUDI ANGELO DELL’ACQUA

via Indipendenza 15
21018 Sesto Calende (VA)

Tel/Fax 0331 913329

Email info@centrostudiangelodellacqua.eu
Privacy – Cookie Policy